Fedelissima
Anno di Fondazione: 2020 Prima Festa a Nola: Barca 2025 Capo Paranza: Felice Simonetti Corporazione con più feste: Barca [1] Cantante con più presenze: Davide Fusco [1], Giorgio Vecchione [1] Luca Mascolo [1] Divisione musicale con più presenze: Muto Band [1] Anno Corporazione Divisione Musicale Cantanti 2025 Barca Muto Band Davide FuscoGiorgio VecchioneLuca Mascolo
La paranza, il motore del giglio
La paranza è quel gruppo di persone chiamato dal maestro di festa a trasportare il giglio in occasione della Ballata. Ogni paranza è formata da un numero non definito di persone, per alzare il giglio occorrono 127 uomini, divisi tra le varre e i varrielli, queste persone prendono il nome di “cullatori” La paranza si distingue grazie alle maglie, […]
I Gigli patrimonio dell’umanità sotto tutela UNESCO

Il 4 dicembre 2013 la Festa dei Gigli di Nola è entrata a far parte del patrimonio orale e immateriale dell’umanità sotto tutela UNESCO. L’inserimento della millenaria festa nella lista dei patrimoni da tutelare è avvenuto durante l’ottava sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, tenutasi a Baku, in Arzebaijan, […]
Salvatore Esposito “Pipariello”
Nome: Salvatore Cognome: Esposito Data di nascita: 20 febbraio 1947 Luogo di nascita: Nola Primo brano realizzato: 1976 – Sarto . Biografia Salvatore Esposito, in arte Pipariello, nasce a Nola il 20 febbraio del 1947 in via Foro Boario Vecchio 63. Direttore responsabile delle librerie “Apostolato liturgico Mariano” in Pompei-Nola. Ama la sua Nola e […]
Paranza Parient’ e amici cari
Anno di Fondazione: 1982 Prima Festa a Nola: Ortolano 1982 Capo Paranza: Antonio Manganiello e Giovanni Iorio Corporazione con più feste: Ortolano [3] Cantante con più presenze: Davide Angora [2] Divisione musicale con più presenze: Raffaele Improta [1], Barrese [1], Peluso [1], Tonino Giannino [1], Fratelli Forino [1] Anno Corporazione Divisione Musicale Cantanti 1982 Ortolano Raffaele Improta Domenico Marotta 1983 Ortolano […]